Fiori di Sambuco (Sambucus nigra)
Il sambuco è in fiore ed io, da buona “raccoglitrice” o “forager”, comincio a salivare come i cani di Pavlov al solo profumo che sento nell’aria.
Cani di Pavlov? Lo scienziato russo Ivan Pavlov condusse un esperimento che dimostrò l’esistenza del “riflesso condizionato”: dava ai suoi cani un ottima porzione di carne, associandola al suono di un campanello. Dopo un po’, al solo suono del campanello, i cani cominciavano a salivare. Anche se la carne non era nella ciotola. Poveretti, che fregatura!
Già… chi ha gustato i fiori di sambuco almeno una volta subisce la stessa sorte, quando ne sente il profumo. Ed io non faccio certo eccezione. Quindi non ho potuto fare a meno di preparare una gustosa colazione con questi fiori profumatissimi. Queste crepes sono squisite, talmente buone che ho finito con il mangiarle senza marmellata, per non coprire il profumo del sambuco!
Il profumo dei fiori di sambuco si sposa benissimo sia con il dolce sia con il salato, quindi potrete usarle anche come base per delle ottime crespelle salate. Ne ho provata una versione con la farina di grano saraceno, ma preferisco quelle normali, dove il sambuco si sente di più.
![Crepes ai fiori di Sambuco (Sambucus nigra)](https://phytoalimurgia.it/wp-content/uploads/sites/2/2015/06/crepes_fiori-di-sambuco.jpg)
Ricetta delle Crepes ai Fiori di Sambuco
Ingredienti:
- 3 manciate di fiori di sambuco (Sambucus nigra)
- 3 Uova
- 250 g Farina 00
- 1/2 litro Latte
- 40 g Burro
- Sale 1 pizzico
![Pastella e fiori di sambuco puliti](https://phytoalimurgia.it/wp-content/uploads/sites/2/2015/06/crepes_sambuco_ricetta.jpg)
Preparazione:
Pulite i fiori di sambuco, staccandoli delicatamente dai racemi e metteteli da parte in una ciotola.
Poi preparate la pastella base per le crepes. Io, lo confesso, faccio tutto nel minipimer: farina, latte, uova, sale e burro sciolto. Con la frusta lavorate velocemente il composto finché sarà liscio e senza grumi. Poi aggiungete i fiori e amalgamateli delicatamente con un cucchiaio.
Lasciate riposare la pastella almeno una mezz’ora.
Adesso preparate le crepes in una padella antiaderente, mettendo un mestolo scarso di pastella al centro della pentola già calda. Inclinandola e ruotandola velocemente distribuite il composto su tutto il fondo. Lo strato deve essere il più sottile possibile. Cuocete per un paio di minuti e girate delicatamente per cuocere l’altro lato della crepe. Dato che nella pastella ci sono i fiori, verranno un po’ più spesse del solito, ma poco importa… sono talmente buone che si può rinunciare alla perfezione estetica!
Altre ricette con fiori di Sambuco
Follow us!
![Follow us on Facebook Facebook](https://phytoalimurgia.com/it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/48x48/facebook.png)
![Follow us on Twitter twitter](https://phytoalimurgia.com/it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/48x48/twitter.png)
![Subscribe to our RSS Feed rss](https://phytoalimurgia.com/it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/48x48/rss.png)
![Check out our instagram feed instagram](https://phytoalimurgia.com/it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/48x48/instagram.png)
Share this!
![Share on Facebook Facebook](https://phytoalimurgia.com/it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/48x48/facebook.png)
![Share on Twitter twitter](https://phytoalimurgia.com/it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/48x48/twitter.png)
![Pin it with Pinterest pinterest](https://phytoalimurgia.com/it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/48x48/pinterest.png)
![Share on Linkedin linkedin](https://phytoalimurgia.com/it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/48x48/linkedin.png)
![Share on tumblr tumblr](https://phytoalimurgia.com/it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/48x48/tumblr.png)
![Share by email mail](https://phytoalimurgia.com/it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/48x48/mail.png)
Questo articolo è tradotto anche in English.