Oggi voglio condividere una ricetta creata dai giovani professionisti dell’associazione EGDA – Ethnobotany and Gastronomic Diversity Association, nata a Biella per promuovere la diversità etnobotanica e etnogastronomica. Trovate i loro riferimenti sotto alla ricetta, andate a vedere chi sono!

Per la ricetta è necessaria una lavastoviglie o roner.

Ingredienti:

  • 20 ombrelle (fiori) di sambuco
  • 500 ml di latte
  • 85 g di zucchero
  • 2 g di agar agar
  • fragole, zucchero e limone per la macedonia

Preparazione:

Preparare la macedonia di fragole, con zucchero e limone e lasciarla marinare mentre si procede alla preparazione del budino.

Mettere in un barattolo ben chiudibile (o sacchetto sottovuoto) 20 fiori di sambuco (o qualsiasi altro fiore con note sensoriali balsamiche e profumate) con il latte e lo zucchero.

Avviare il ciclo di un’ora a 65 gradi.

Filtrare e far bollire per due minuti il composto con 2 grammi di agar agar.

Lasciar raffreddare negli stampi in silicone. Togliere dagli stampi e servire con la macedonia di fragole.


https://www.facebook.com/groups/egdaglocal/

http://egdaalps.simplesite.com/446029154

Budino al sambuco con macedonia di fragole

Follow us!
Facebooktwitterrssinstagram

Share this!
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ItalyEnglish