Il profumo inebriante dei fiori di sambuco è la mia passione! Ecco qui una ricetta per dei biscotti morbidi. Potete ovviamente sostituire i fiori di Sambuco con altri fiori commestibili profumati come Robinia, Salvia dei prati, Falsa camomilla, Glicine e tutto quello che vi suggerisce la fantasia.

Ingredienti per circa 40 biscotti:

  • 270 g di farina 00
  • 30 g di fecola di patate
  • 120 g di zucchero semolato
  • 100 g di burro morbido
  • 1 uovo
  • Fiori di Sambucus nigra, circa 4-5 ombrelle (scartate i racemi)
  • 1/2 bustina di lievito per dolci (8 g)
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo per la copertura

In una ciotola montate lo zucchero con il burro ammorbidito fino a ottenere un composto spumoso. Incorporate l’uovo e il sale. Aggiungete i fiori di sambuco.

Impastate con farina, fecola e lievito – prima nella ciotola, poi sul piano di lavoro, fino a ottenere un composto omogeneo (resterà un po’ appiccicoso, è normale). Rimettelo nella ciotola, coperto da pellicola per alimenti e lasciatelo in frigorifero per circa un’ora.

A questo punto, prelevate delle piccole porzioni di impasto e, con le mani, formate delle palline di circa 2 cm di diametro. Passatele nello zucchero a velo in modo da ricoprirle completamente. Abbondate, per permettere la formazione delle crepe sulla superficie.

Questa era la prima teglia: nella successiva ho ridotto la dimensione delle palline e utilizzato zucchero a velo impalpabile, che aderisce meglio rispetto a quello fatto in casa. Il risultato è la foto dei biscotti finiti

Adagiatele ben distanziate (circa 3-4 cm) su una teglia foderata di carta forno e cuoceteli a 180°C per circa 12 minuti, fino a che siano leggermente dorati.


Altre ricette con Sambuco

Biscotti morbidi ai fiori di sambuco

Follow us!
Facebooktwitterrssinstagram

Share this!
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ItalyEnglish