Molti ne conoscono il simpatico nome, ma pochi la usano! Invece la pimpinella, detta anche salvastrella minore, meloncello o erba perseghina, possiede un gusto fresco e sorprendente che ricorda il cetriolo. Un antico detto recita “L’insalata non è buona e non è bella se non c’è la Pimpinella”. Oltre all’uso in cucina, la pianta è usata in fitoterapia per le sue funzioni digestive e la regolarizzazione del transito intestinale. La tradizione le attribuisce proprietà astringenti, digestive, rinfrescanti ad azione antiemorragica e antinfiammatoria. Contiene tannini, saponine triterpeniche, olio essenziale, amido, ossalato di calcio, vitamina C.

Sanguisorba minor, detta pimpinella o salvastrella, erba commestibile
Sanguisorba minor, detta pimpinella o salvastrella minore

Dove la trovo?

Distribuzione: Paleotemperata, regioni temperate del mondo antico (Eurasia e Africa settentrionale). In Italia è comune in tutte le regioni.

Distribuzione di Sanguisorba minor, pimpinella
Distribuzione di Sanguisorba minor. Fonte: http://linnaeus.nrm.se/flora/di/rosa/sangu/sangmin.html

Habitat: Ambienti aridi, incolti, ghiaioni, margini di vie, zone ruderali. Generalmente dal piano sino a 1.600 metri di quota.

Quando la raccolgo?

Si raccolgono le foglie durante tutta la stagione vegetativa, che generalmente è compresa tra aprile e settembre.

Come la uso?

La pianta odora lievemente di cetriolo e le foglie tenere possono essere consumate crude in insalata, oppure impiegate aromatizzare formaggi, per salse (pesce), pesto, minestre, verdure cotte e macedonie. Usata anche per realizzare vini e aceti aromatici.

Foglie di pimpinella, pronte da usare!
Foglie di pimpinella, pronte da usare!

Conservazione:

Può essere congelata fresca o leggermente scottata. Le foglie essiccate possono essere utilizzate per infusi e tisane.

Riproduzione:

Pianta molto facile da coltivare, cresce facilmente su tutti i terreni, meglio se ben drenati e in pieno sole. Si semina in pieno campo in primavera o in autunno, senza alcun trattamento preventivo. Nel giardino fitoalimurgico cresce bene vicino alle aromatiche, mentre subisce la competizione con specie a crescita rapida e fogliame largo. I semi si trovano anche in commercio.

Nomi comuni in altre lingue:

  • EN: Small burnet
  • DE: kleiner Wiesenknopf
  • FR: Petite pimprenelle
  • ES – pimpinela menor
Sanguisorba minor Scop.

Follow us!
Facebooktwitterrssinstagram

Share this!
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ItalyEnglish